News

Patente a crediti: nuovo sistema di decurtazione dei punti dal 1^ gennaio 2026

A partire dal 1° gennaio 2026, il legislatore ha previsto una deroga sostanziale rispetto alla procedura ordinaria prevista dall’articolo 27 del Dlgs 81/2008. Qualora vengano accertati lavoratori in nero, la decurtazione dei punti dalla patente avverrà immediatamente a seguito del verbale unico di accertamento e notifica redatto dagli ispettori del lavoro, senza più la necessità […]
Scopri di più

Asseverazione di Conformità dei Rapporti di Lavoro: Un Investimento Strategico per le Aziende

L’Asseverazione di Conformità dei rapporti di lavoro è una certificazione rilasciata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro che attesta la regolarità delle imprese nella gestione dei rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato. Si tratta di un’iniziativa volontaria, nata dall’esperienza positiva del precedente protocollo del 2014, supportata da una piattaforma informatica dedicata che permette […]
Scopri di più

Bonus Giorgetti: l’incentivo per posticipare la pensione

Con l’arrivo del 2025, i lavoratori che maturano i requisiti per la pensione anticipata hanno una nuova opportunità: posticipare il pensionamento e ricevere direttamente in busta paga la quota di contribuzione IVS normalmente a loro carico. Questo incentivo, comunemente chiamato “Bonus Giorgetti”, è stato recentemente chiarito dalla circolare INPS n. 102/2025. A chi si rivolge […]
Scopri di più

Tutela dei caregiver familiari contro le discriminazioni indirette sul lavoro

La Corte di giustizia UE (sentenza 11 settembre 2025, causa C-38/24) ha stabilito che anche i caregiver familiari, pur non essendo disabili, sono protetti contro discriminazioni indirette sul lavoro legate alla disabilità del congiunto assistito. Richiamando la precedente sentenza Coleman (C-303/06), la Corte ha precisato che: il divieto di discriminazione ex direttiva 2000/78/CE si applica […]
Scopri di più

Nuovi obblighi di trasparenza retributiva (di genere) per le aziende dal 2027

Un’importante novità normativa è stata introdotta dalla Direttiva dell’Unione Europea n. 970 del 10 maggio 2023, che entrerà in vigore nel 2026 e che comporterà significativi cambiamenti nelle modalità di gestione delle politiche retributive aziendali. La nuova direttiva europea introduce per la prima volta il diritto dei lavoratori di interrogare il proprio datore di lavoro […]
Scopri di più