Ed1tor3_Loscalzo

Tutela dei caregiver familiari contro le discriminazioni indirette sul lavoro

La Corte di giustizia UE (sentenza 11 settembre 2025, causa C-38/24) ha stabilito che anche i caregiver familiari, pur non essendo disabili, sono protetti contro discriminazioni indirette sul lavoro legate alla disabilità del congiunto assistito. Richiamando la precedente sentenza Coleman (C-303/06), la Corte ha precisato che: il divieto di discriminazione ex direttiva 2000/78/CE si applica […]
Scopri di più

Nuovi obblighi di trasparenza retributiva (di genere) per le aziende dal 2027

Un’importante novità normativa è stata introdotta dalla Direttiva dell’Unione Europea n. 970 del 10 maggio 2023, che entrerà in vigore nel 2026 e che comporterà significativi cambiamenti nelle modalità di gestione delle politiche retributive aziendali. La nuova direttiva europea introduce per la prima volta il diritto dei lavoratori di interrogare il proprio datore di lavoro […]
Scopri di più

Incentivo al trattenimento in servizio: novità anche per i dipendenti pubblici

Con la risoluzione n. 45/E del 30 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento che amplia significativamente la platea dei beneficiari dell’incentivo al trattenimento in servizio dei lavoratori. La novità più rilevante riguarda l’estensione del regime di non imponibilità anche ai dipendenti pubblici, precedentemente esclusi da questa agevolazione. Le modifiche introdotte dalla […]
Scopri di più

Nuove regole sulla conservazione dei metadati di email e internet – Adempimenti urgenti per i datori di lavoro

Il quadro normativo di riferimento Il Garante per la protezione dei dati personali, con il recente provvedimento n. 243/2025 del 29 aprile scorso, ha nuovamente affrontato il tema della conservazione dei metadati email, sanzionando la Regione Lombardia per aver mantenuto i log di posta elettronica per 90 giorni senza le necessarie garanzie previste dallo Statuto […]
Scopri di più

NASPI 2025: Nuovi Requisiti, Calcolo e Domanda

La NASPI 2025 (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) ha subito importanti modifiche con la Legge di Bilancio 2025. Questa guida completa ti spiega tutti i nuovi requisiti NASPI, come funziona il calcolo NASPI 2025, quando e come presentare la domanda NASPI e quali sono le novità introdotte dall’INPS con la circolare n. 98 del 5 […]
Scopri di più

Bonus Donne 2025: Guida Completa all’Esonero Contributivo per l’Assunzione di Donne Svantaggiate

Nuove opportunità per le aziende che assumono donne in condizioni di svantaggio occupazionale Il mercato del lavoro italiano si arricchisce di un nuovo strumento per favorire l’occupazione femminile. Con la recente circolare n. 91 del 12 maggio 2025, l’INPS ha fornito dettagliate istruzioni operative sull’esonero contributivo per l’assunzione di donne svantaggiate, introdotto dall’articolo 23 del […]
Scopri di più