In evidenza

Lavoro occasionale nel settore turistico

Il decreto legge n. 87/2018, noto come “decreto dignità”, è intervenuto apportando tra le altre delle modifiche alla disciplina dei voucher, ampliandone il campo di applicazione alle aziende alberghiere ed alle strutture ricettive che operano nel settore del turismo. In particolare i ritocchi alla disciplina, contenuti all’art. 2-bis inserito in sede di conversione del D. […]
Scopri di più

L’obbligo della causale nei contratti a termine: casistiche

Il DL n. 87 del 12 luglio 2018, così detto “Decreto Dignità”, è intervenuto in maniera massiccia sul contratto a termine riducendone la durata massima, il numero delle proroghe possibili e reintroducendo il vincolo della causale, ossia la ragione tecnica-organizzativa che giustifica il ricorso a tale tipologia di contratto. Con riferimento a quest’ultima modifica è […]
Scopri di più

La parità di trattamento in materia di condizioni di lavoro in prossimità della pensione

La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza n. C-312/2017 del 29 maggio 2018, è intervenuta a rimarcare il concetto di divieto di discriminazione nella gestione dei rapporti di lavoro, sia essa diretta che indiretta, a danno di lavoratori disabili già contenuto nella direttiva 2000/78/CE del Consiglio. Ricordiamo che la direttiva richiamata prevede che vi […]
Scopri di più

Tracciabilità delle retribuzioni dal 1° luglio 2018

La Legge di Bilancio 2018 (articoli 911 e ss. della legge n. 205 del 27 dicembre 2017) ha previsto che dal 1° luglio 2018 i datori di lavoro ed i committenti non potranno più corrispondere ai lavoratori/collaboratori la retribuzione/compenso, nonché ogni anticipo di essa, per mezzo di denaro contante, indipendentemente dalla tipologia del rapporto di […]
Scopri di più