admin

Autostima e flessibilià: il principio di “okness”

Il modo in cui fronteggiamo gli eventi della vita, e della vita lavorativa, è fortemente legato alla valutazione cognitiva che facciamo di essi. A seconda della percezione della loro problematicità, delle nostre caratteristiche di personalità, delle nostre capacità di adattamento, dei fattori ambientali concomitanti e dell’esperienza di vita, ognuno di noi inscena più o meno […]
Scopri di più

Perchè usare l’Analisi Transazionale in azienda

In qualunque struttura organizzativa aziendale le relazioni tra le persone, dette anche “transazioni”, nel senso di “scambi” verbali o non verbali, sono alla base dell’atmosfera che si respira sul luogo di lavoro e della sviluppo del potenziale di chi ne è parte.  L’Analisi Transazionale, una teoria della personalità fondata dal geniale psichiatra americano Eric Berne […]
Scopri di più

Assegno per congedo matrimoniale per disoccupati o richiamati alle armi.

Con la circolare 16 gennaio 2012, n. 7, l’Inps fornisce indicazioni dettagliate inerenti, in particolare, la modalità di presentazione telematica della domanda di assegno per congedo matrimoniale per gli operai di aziende industriali ed artigiane e per i marittimi di bassa forza dell’armamento libero che siano disoccupati o richiamati alle armi. Tale modalità, che entrerà […]
Scopri di più

Dal 1° gennaio 2012 variano le retribuzioni per colf e badanti.

  Dal 1° gennaio 2012 variano gli importi dei minimi tabellari dei collaboratori domestici come indicato in tabella:   Categoria Conviventi Conviventi (fino a 30 ore settimanali) Non conviventi (valori orari) Assistenza notturna Presenza notturna DS 1.136,60 — 7,68 1.307,10 — D 1.082,48 — 7,36 — — CS 920,11 — 6,37 1.058,12 — C 865,99 […]
Scopri di più

Sconto INAIL per interventi in materia di igiene e sicurezza sul lavoro

L’INAIL premia con uno sconto denominato “oscillazione per prevenzione” le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni). La riduzione di tasso è […]
Scopri di più