admin

Variazione valori dei fringe benefit

A decorrere dal 1° gennaio 2012 variano i valori dei fringe benefit, ossia la retribuzione in natura da assoggettare a ritenute fiscali e previdenziali nel caso di assegnazione ad uso promiscuo (per esigenze di lavoro e private) di veicoli aziendali ai lavoratori dipendenti e collaboratori. L’aumento è pari a circa il 5% rispetto ai valori […]
Scopri di più

Contestazione del licenziamento: variano i termini di decadenza

A decorrere dal 31 dicembre 2011 cambiano i termini di decadenza per contestare i licenziamenti. L’art. 32 della legge n. 183/2010 prevede che il licenziamento debba essere impugnato, per atto scritto, entro 60 giorni dalla ricezione della sua comunicazione in forma scritta ovvero dalla comunicazione, anch’ essa in forma scritta, dei motivi. L’impugnazione è inefficace se, entro […]
Scopri di più

Busta paga e riduzione secondo acconto Irpef

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 275 del 25 novembre 2011, è stato pubblicato il D.P.C.M. 21 novembre 2011,  che ha disposto la riduzione all’82% del secondo o unico acconto Irpef. I datori di lavoro dovranno, pertanto, ricalcolare l’acconto per l’anno 2011 nella seguente maniera: sommare il primo e secondo acconto per l’anno 2011 come risultante dal modello […]
Scopri di più

Decreto Monti: deduzione IRAP sul costo del personale..

Il decreto Monti ha introdotto la deduzione dal reddito dell’intero ammontare dell’IRAP relativa alle spese per il personale dipendente ed assimilato. La misura si applica a decorrere dal 2012, ma e’ stata prevista la possibilita’ di presentare le istanze di rimborso per gli anni precedenti. Bisognerà attendere l’emanazione di apposito decreto per  conoscere nel dettaglio […]
Scopri di più