admin

Contratto collettivo per gli studi professionali: nuovi minimi, assistenza integrativa, lavoro a chiamata e apprendistato per il praticantato.

Il 29 novembre 2011 le Organizzazioni di categoria (Confprofessioni, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil) hanno sottoscritto definitivamente l’ipotesi di accordo 27 settembre 2011 per il rinnovo del c.c.n.l. per i dipendenti da studi professionali, scaduto il 30 settembre 2010. Il nuovo contratto decorre dal 1° ottobre 2010 ed avrà scadenza il 30 settembre 2013.  Minimi tabellari e Scatti […]
Scopri di più

Aumentano i contributi per gli iscritti alla gestione separata

L’art. 22, comma 1, della legge n. 183 del 12 novembre 2011 (cd. legge di stabilità per il 2012), introduce importanti novità sul fronte contributivo. In particolare, dal 1° gennaio 2012, aumenta di un punto percentuale l’aliquota contributiva pensionistica per gli iscritti alla gestione separata.  Per i  lavoratori non iscritti ad altra forma di previdenza […]
Scopri di più

Obbligo di comunicare l’indirizzo PEC al Registro delle Imprese

Martedì 29 novembre 2011 scade il termine per comunicare al Registro delle Imprese l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) delle società. L’obbligo è previsto dall‘articolo 16, comma 6, della legge 28 gennaio 2009, n. 2 (di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185). La mancata comunicazione prevede una sanzione amministrativa pecuniaria da 206 […]
Scopri di più

Agevolazioni contributive per i giornalisti

Con la circolare 10 novembre 2011 n. 10 l’Inpgi spiega  il regime di agevolazioni contributive spettanti nel caso di: assunzione  con rapporto di lavoro a tempo indeterminato di  giornalisti disoccupati,  inoccupati, cassaintegrati o in mobilità o comunque privo di rapporto di lavoro dipendente da almeno 6 mesi; trasformazione di contratti di lavoro subordinato a tempo […]
Scopri di più