admin

Le nuove regole del collocamento obbligatorio

Con l’entrata in vigore del decreto legge n.138 del 13 agosto 2011, contenente ulteriori misure per la stabilizzazione finanziaria e lo sviluppo, cambiano le regole per la compensazione fra il numero di disabili assunti in eccesso in una unità produttiva ed il minor numero, rispetto al dovuto, in altra unità. L’articolo 9 del D.L.138/2011 abroga […]
Scopri di più

La retribuzione della festività del 4 novembre 2011

In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il legislatore con la legge n. 47/2011, ha provveduto a: – dichiarare il 17 marzo 2011  giorno festivo a tutti gli effetti civili, anche se solo per il 2011; – precisare che da tale festività non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica e oneri […]
Scopri di più

Maternità e diritto alla disoccupazione

Con sentenza n. 17757 la Cassazione affronta il tema della computabilità ai fini del diritto all’ indennità di disoccupazione dei periodi di astensione obbligatoria per maternità fruiti al di fuori del rapporto di lavoro. Secondo la suprema corte, tali periodi, sebbene tutelati attraverso il riconoscimento della copertura contributiva, non sono utili ai fini della maturazione […]
Scopri di più

Nuova domanda di cigo dopo un anno di cigs

Con messaggio n. 19350 dell’11.10.2011 l’Inps affronta il tema relativo alla successione dei periodi di integrazione salariale con particolare riguardo al caso in cui un periodo di Cassa integrazione guadagni ordinaria di 52 settimane abbia fatto seguito ininterrottamente a un periodo di cassa integrazione straordinaria (anch’esso di 52 settimane). In questo caso una nuova richiesta […]
Scopri di più