loscalzo-logo-header

Ed1tor3_Loscalzo

Cuneo Fiscale 2025: La Guida Definitiva alle Nuove Agevolazioni

Il 2025 segna un momento di svolta significativa nel panorama fiscale italiano, introducendo importanti modifiche al cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti. Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 ridisegnano completamente il sistema delle agevolazioni, sostituendo il precedente meccanismo di esonero contributivo con un approccio più strutturato e bilanciato. Cosa Cambia nel 2025: Le […]
Scopri di più

Detassazione Premi di Produttività 2025

Introduzione La detassazione dei premi di produttività rappresenta un’importante leva fiscale e contributiva per incentivare la contrattazione collettiva di secondo livello, promuovendo la competitività aziendale e la redistribuzione economica. Con la Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), il legislatore ha confermato e potenziato le agevolazioni fiscali previste per i premi di risultato, consolidando un sistema […]
Scopri di più

Riforma NASPI 2025: analisi delle nuove disposizioni in materia di indennità di disoccupazione

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto significative modifiche alla disciplina della Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (Naspi), con particolare riferimento ai requisiti di accesso al trattamento. Le nuove disposizioni, entrate in vigore il 1° gennaio 2025, si inseriscono in un più ampio quadro di interventi volti al contrasto di comportamenti potenzialmente elusivi nell’utilizzo dell’ammortizzatore […]
Scopri di più

Dimissioni tacite: novità dal Collegato Lavoro

Il legislatore ha introdotto una significativa novità nella gestione delle assenze ingiustificate dal lavoro, prevedendo un meccanismo automatico di risoluzione del rapporto di lavoro. La norma trova applicazione quando l’assenza ingiustificata si protrae oltre il termine previsto dal CCNL applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza di una specifica previsione contrattuale, quando supera i […]
Scopri di più

Patente a crediti e sanzioni per i committenti: arrivano i chiarimenti dell’ITL

Con nota 9326/2024 l’Ispettorato nazionale del lavoro fornisce chiarimenti relativi alle sanzioni per la mancata verifica del titolo abilitativo nei cantieri temporanei o mobili. Il punto cruciale riguarda l’applicazione delle sanzioni, che scatteranno esclusivamente per i lavori affidati dopo il 1° ottobre 2024, mentre quelli conclusi entro il 30 settembre 2024 i committenti non incorreranno […]
Scopri di più

Retribuzione durante le Ferie: Novità Giuridiche e Impatti sui Ticket Mensa

Negli ultimi mesi è emerso un dibattito crescente riguardante la retribuzione durante il periodo di ferie. Questo tema, fortemente influenzato da recenti sentenze della Corte di Giustizia Europea, ha visto i giudici italiani adottare il principio secondo cui, durante il periodo feriale, “…dovrà essere corrisposto qualsiasi importo pecuniario che si pone in rapporto di collegamento […]
Scopri di più