Con un Comunicato del 29 aprile 2022, Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso nota l’approvazione alla Camera dell’emendamento alla legge di conversione del cd. “decreto riaperture” (D.L. n. 24/2022), attualmente...
Con la circolare n. 43 del 22 marzo 2022, l’INPS ha fornito le indicazioni utili all’applicazione dell’esonero contributivo riconosciuto, ai sensi della legge di Bilancio 2022 (L. 234/2022), in favore dei lavoratori subordinati. La fruizione dell’esonero non costituisce aiuto...
La Corte di Cassazione, con sentenza numero 15652 del 14 giugno 2018, ha deciso un ricorso in materia di retribuzione di ferie non godute da parte di un lavoratore dipendenze stabilendo che non si...
Il decreto Dignità (D.L. n. 87/2018), e la conseguente legge di conversione (l. n. 96/2018), ha introdotto pesanti sanzioni in capo alle aziende che, beneficiando degli aiuti di Stato che prevedono anche una valutazione...
Il decreto legge n. 87/2018, noto come “decreto dignità”, è intervenuto apportando tra le altre delle modifiche alla disciplina dei voucher, ampliandone il campo di applicazione alle aziende alberghiere ed alle strutture ricettive che...
Il DL n. 87 del 12 luglio 2018, così detto “Decreto Dignità”, è intervenuto in maniera massiccia sul contratto a termine riducendone la durata massima, il numero delle proroghe possibili e reintroducendo il vincolo...
Il 14 luglio 2018 è entrato in vigore il D.L. n. 87 del 12 luglio 2018, cosìdetto “decreto dignità”, primo atto normativo del nuovo governo Lega-M5s volto a introdurre “misure urgenti per la dignità...
La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza n. C-312/2017 del 29 maggio 2018, è intervenuta a rimarcare il concetto di divieto di discriminazione nella gestione dei rapporti di lavoro, sia essa diretta che...