admin

Le modifiche al prolungamento del congedo parentale per l’assistenza del minore con handicap in situazione di gravità

Le principali innovazioni introdotte dal DLgs n. 119 del 18 luglio 2011 alla disciplina del  congedo parentale rispetto all’originaria astensione facoltativa consistono nella durata, nell’arco temporale in cui può essere collocato, nella possibilità di fruizione contemporanea da parte dei genitori, nell’utilizzabilità da parte del padre durante il periodo di congedo di maternità della madre e […]
Scopri di più

I controlli a distanza dei lavoratori dipendenti senza audio

La registrazione di un dipendente che viene ripreso a rubare e/o falsificare l’orario in azienda potrebbe consentire al datore di intervenire disciplinarmente nei suoi confronti. La Cassazione, con sentenza n. 31630/2011 ha specificato che sono legittime le videoregistrazioni effettuate dalla polizia giudiziaria all’ingresso dei luoghi di lavoro, pur in assenza di un’autorizzazione specifica da parte […]
Scopri di più

Il nuovo ravvedimento sprint

Per sanare gli omessi o tardivi versamenti dei tributi, i contribuenti dispongono di tre tipi di perdono  che possono ridurre la sanzione del 30 per cento. Il ravvedimento sprint: vale entro 14 giorni successivi alla scadenza. In caso di pagamento delle sole imposte, entro i 14 giorni successivi alla scadenza, il ravvedimento “sprint” può essere […]
Scopri di più

Detassazione premi di produttività: differito il termine per la regolarizzazione

Con circolare congiunta n. 19/E del 10.05.2011 dell’Agenzia delle entrate e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali,  era  stato precisato che ai sostituti d’imposta, i quali nei  primi mesi dell’anno 2011 avevano applicato la detassazione su voci variabili della retribuzione in assenza di accordi o contratti collettivi di II livello,  non dovessero essere applicate […]
Scopri di più

Istruzioni Inps su obbligo contributivo su indennità’ sostitutiva per rol ed ex festività

Con messaggio n. 14605 del 13 luglio 2011, l’Inps ha precisato che, con riferimento alla contribuzione già scaduta sulle indennità sostitutive per ROL ed ex festività, l’obbligo potrà essere assolto, senza oneri accessori, con una delle denunce contributive aventi scadenza entro il 16 ottobre 2011. Pertanto, l’indennità sostitutiva per ROL ed ex festività non goduti […]
Scopri di più